<$BlogRSDURL$>

PATRIZIA TURCHI

                CONSIGLIERA COMUNALE di A SINISTRA PER SAVONA
                                                                       dal 14 luglio 2004


31 MAGGIO 2008 ODG sulla ronde
Il Consiglio Comunale, ha discusso il tema della “sicurezza dei cittadini” (argomento di grande attualità anche sul piano nazionale), cui hanno dato ampio risalto, nei giorni scorsi, gli organi di stampa locale. Le istituzioni debbono saper fornire ...CONTINUA


17 MAGGIO 2008 Metalmetron e PUC:
un'occasione che sfuma ancora una volta per parlare dello sviluppo della città

Ancora una volta la maggioranza dell'amministrazione comunale modifica gli assetti urbanistici di porzioni strategiche della nostra Città a colpi di delibere e/o varianti, senza che sia stato ancora attuato il Piano Urbanistico Comunale.
Il "ritardo" strategico del percorso per la definizione di un piano programmatore complessivo incide pesantemente nelle scelte che si avvicendano. Ed è una gravissima responsabilità politica. Nessuno a Savona ...CONTINUA


22 FEBBRAIO 2008 Emergenza democratica: raccolta firme per le elezioni politiche del 2008.
In questi giorni vari partiti, nuovi e vecchi, si affacciano alla competizione elettorale. Ma non per tutti la strada burocratica della presentazione delle liste è uguale. Chi ha un rappresentante parlamentare può presentare liste elettorali anche se sotto un "nome" diverso da quello con cui è presente in parlamento. Altri invece...CONTINUA



3 FEBBRAIO 2008
I COSTI DELLA POLITICA... LEGGI



6 GENNAIO 2008
Arroganza politica travestita da ignoranza ad hoc.La questione della 2^ Circoscrizione ...LEGGI


8 SETTEMBRE
MOLTENI IL PICCONATORE
LA LETTERA CHE HO INVIATO AI GIORNALI
Gentile Redazione,
sono costernata ed incredula, nel leggere le pagine di questi giorni del Vostro giornale e della stampa locale.
All'arroganza dei "padroni", mai doma, a cui da tempo assistiamo in una vera e propria escalation senza pari (dalle pagine comprate dell'Autorità Portuale alla Discarica della Filippa, sino all'intervista shoccante a P. Campostano) si aggiunge quella degli amministratori "picconatori", a cui probabilmente la ribalta e l'idea del potere danno alla testa.
Infatti le preoccupazioni nostalgiche dell'assessore "alla Cultura" Molteni...CONTINUA


25 AGOSTO
ACTS ai francesi INTERROGAZIONE
Al Presidente del Consiglio comunale,
Ai Capigruppo consiliari
Al Sindaco e alla Giunta
Alla Segreteria generale
Preso atto che dalle pagine odierne del quotidiano La Repubblica...si legge... che una società francese ha da tempo avviato colloqui con i vertici di ACTS (ma anche col sindaco Berruti ben prima che diventasse sindaco) per acquistare parte dell’azienda...CONTINUA

21 AGOSTO
Crisi di maggioranza?
Il documento sulla programmazione urbanistica a Savona, da qualche tempo pubblicato dalla Margherita locale, è in evidente rotta di collisione con le linee di indirizzo del Sindaco, ancora ribadite nel consiglio comunale del 10 luglio.
È palese che stiamo assistendo ad un vero e proprio scontro sulla metodologia e principalmente sulle strategie per la nostra Città, che da anni dovrebbe essere regolamentata da un PUC che non viene mai partorito.
Il risultato è evidente...CONTINUA

24 LUGLIO
Dibattito Pubblico
- Giardini della Gioventù - Quartiere Fornaci - Savona. Dibattito pubblico con la cittadinanza.
SAVONA, un anno dopo: magistratura, giornalismo, spettacolo o politica?...GUARDA I VIDEO

16 LUGLIO
Mozione sul PUC
Domani sera, martedì, in consiglio comunale verrà discussa una nostra mozione per ri/portare la discussione del PUC nei giusti luoghi di dibattito. Questa premessa è necessaria dopo l’articolo comparso sul Secolo XIX sulle “direttive” di Berruti, attuale sindaco di Savona. È sempre utile evidenziare come da troppo tempo si persegua una procedura anomala ...CONTINUA

4 LUGLIO 2007
Sulla proposta dell'architetto Poggio ad ARTE
Da tempo ARTE non è più un istituto con obiettivo dell'edilizia per le classi meno agiate, quelle per intenderci che non si possono permettere nè affitti astronomici, nè abitazioni vendute come oro.
Le une ci sono sempre, gli altri (affitti e acquisti) sono in impennata incomprensibile (si pensi che nelle zone più trendy di Berlino gli appartamenti costano 1.500 euro a mq...!).
A Savona complessivamente l'avvio di una straordinaria creazione di cubature speculative per l'edilizia, in specie di prestigio (anche se magari accatastate A3 o troppo vicine ai fumi dei camini di Costa Crociere....) ha stravolto il mercato, e non stupisce che nel gioco delle nomine si privilegi chi da tempo è già "di casa" (si pensi anche al già papabile Castellani)..., e manco a dirlo goda dell'indicazione assai "autorevole" dell'assessore all'urbanistica regionale Ruggeri. Sì, esatto, colui che a Savona ha avviato e segue con estrema attenzione le più grandi operazioni residenziali mai viste in città. Tutto così maledettamente semplice??
Forse, anche tenuto conto di appetiti particolarmente affilati e contestati come quelli di ponente

15 GIUGNO 2007
Savona: caso nazionale
Da Micromega a Anno zero su Rai due, da Rete4 all’Espresso. Una serie di giornalisti (Preve, Travaglio, Lombezzi, Gomez) porta il "caso Savona" e più in generale la cementificazione della Liguria all’attenzione nazionale.
Ma non solo, anche un attento giornalista locale, come Bruno Lugaro, cerca risposte per capire meglio.
Ma quando i savonesi si accorgeranno che la loro Città è l’emblema nazionale degli intrecci tra politica ed affari? Tra lobby e istituzioni?Lo scorso anno rispondemmo politicamente a questo spaventoso intreccio.
Le cronache ed i reportage danno la conferma della fondatezza e della serietà della nostra analisi e della nostra posizione.
Per quanto ci riguarda continueremo nelle sedi politiche e nella Città. Con la serietà, la coerenza e la tenacia che ci contraddistingue.

15 GIUGNO 2007
BOX VILLETTA
A Savona vincono, come da troppo tempo succede, gli imprenditori, gli immobiliaristi, gli speculatori, i petrolieri e stavolta (oh, sorpresa!) la Curia.
Con 5 voti a favore, 20 contrari ed un astenuto la pratica di variante al PUC adottato per impedire l’ennesima colata di cemento a danno di un bosco storico, quasi nel centro della Città, è stata bocciata.
Ritirato l’emendamento Giraudo (chissà mai perché?), non rimaneva che scegliere...CONTINUA



SOTTO PROCESSO
Il pubblico guardava interessato il dibattimento. L’interesse era destato dalla particolare accusa che era stata formulata nei confronti dell’imputata: tentato innamoramento premeditato.
L’accusa era molto grave, sicuramente, ma ciò che intrigava realmente il pubblico era...CONTINUA

9 GIUGNO 2007
Mozione PUC
Al Presidente del Consiglio
Alle Consigliere e Consiglieri comunali
Al Sindaco e alla Giunta
Alla Segreteria generale
Si richiede l'inserimento della presente mozione nell'OdG del prossimo consiglio comunale...CONTINUA

Lettera aperta al Consiglio Comunale
Care colleghe, cari colleghi,
crediamo vi sia la necessità di operare una riflessione sul ruolo dell’assemblea elettiva nella quale siamo chiamati ad operare, perché vi sia maggiore autonomia ed indipendenza dall’organo esecutivo e nel contempo venga data risposta al ruolo di rappresentatività di ciascuno di noi. La questione...CONTINUA

1 GIUGNO 2007
Ancora sui Box
La questione dei box di Villetta sta diventando lunga come la quaresima, e centrodestra e centrosinistra fanno di tutto per allungare il brodo.
Rammentiamo che la proposta di delibera fatta dal gruppo di “a sinistra per Savona” risale al dicembre 2006!
Ma centrodestra e centrosinistra hanno ritenuto vincente la filosofia “fifonetta” con la ricerca forsennata di un parere legale, che metta al riparo i tremebondi consiglieri, ma che mal si addice al ruolo politico. Va compiuta una opzione...CONTINUA

10 MAGGIO 2007 Interpellanza con risposta in Consiglio Comunale
In data 9 maggio 2007 sulle pagine locali de “Il Secolo XIX” compariva una lettera firmata dall’Assessore alla cultura del Comune di Savona, dott. Molteni che, prendendo spunto da un programma televisivo e da una intervista sullo stesso quotidiano, interveniva...CONTINUA

8 MAGGIO 2007
Box villetta
leggiamo la notizia sulla diffida che la società Incisa avrebbe inviato all'amministrazione comunale, annunciando " che se verrà modificato il Piano regolatore, chiederà il risarcimento danni a tutti i consiglieri comunali che voteranno la proposta, sia in Commissione consiliare, sia in Consiglio." E' del tutto evidente che è difficile per il Privato, che ha assaporato la possibilità di soddisfare il proprio "appetito", rinunciare al "boccone" speculativo, ma crediamo sia stato superato abbondantemente il limite.
Resta forte e chiaro il ruolo programmatorio del Consiglio comunale e delle commissioni comunali, che -nella loro autonomia e forti del ruolo di rappresentanza della Città e dei suoi bisogni e richieste- non possono sottostare a diktat di alcun genere. Al di là di pareri legali.
Il tallone del Privato, che a Savona ha visto troppe volte la condiscendenza o il pieno appoggio delle Isituzioni, ha prodotto risultati abnormi, con immani speculazioni edilizie, che incombono e strozzano lo sviluppo economico, la tutela ambientale, la vivibilità della nostra Città.
Crediamo debba interrompersi questo molesto procedere, e sarà nostra cura impegnarci dentro e fuori le Istituzioni affinchè si stoppi definitivamente la colata di cemnento che ha già cominciato a seppellire Savona.

28 MARZO 2007
L' ORDINE DEL GIORNO PREPARATO PER DOMANI, IN OCCASIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SULLA MARGONARA
Il Consiglio comunale di Savona, riunitosi in data odierna,
premesso:
- che non esiste un progetto tecnicamente realizzato riguardante il porticciolo della Margonara e la cosiddetta Torre Fuksas, ma soltanto una “idea di progetto”.
- che questa è stata fin qui discussa informalmente in varie sedi, compresa quella del consiglio comunale con audizioni di un gran numero di soggetti avvenuta in un quadro di impossibilità di definizione concreta di un orientamento politico-amministrativo. Impossibilità che si ripete anche in questa occasione, che non può assolutamente essere considerata come decisionale, salvo non si intenda avvallare preventivamente le iniziative presenti e future di un qualche soggetto estraneo alle istituzioni rappresentative, motiva una “idea di opposizione” alla già citata “idea di progetto” nei termini che seguono...CONTINUA

13 GENNAIO 2007 - INTERPELLANZA
- tenuto conto del pregresso passato dei rapporti che ATA ha avuto con SATA, e della loro possibile collaborazione, tanto che l’allora Assessore alle Finanze, Dott. Topi in una dichiarazione di allora ai giornali disse: “SATA deve comunque avere un ruolo nella partita dei rifiuti. Un ruolo che oggi può essere di coordinamento e consulenza tecnica agli enti locali sulla gestione del sistema di smaltimento; ma che domani potrebbe anche concretizzarsi nella gestione diretta dell'impianto di termodistruzione;
- che la FG riciclaggi opera anche sul nostro territorio, oltre ad avere sede presso ATA con proprio impianto, per il riciclaggio ed il trattamento corrispondente alla tabella sotto indicata di fonte Provincia di Savona.
Si interpella codesta Amministrazione al fine di conoscere...
LEGGI TUTTA L' INTERPELLANZA


9 GENNAIO 2007 MARGONARA: E' SOLO UNA SCELTA POLITICA
Abbiamo dato uno sguardo al fascicolo del Progetto Fuksas, e ci siamo resi conto che il materiale, dato in pompa magna dal Sindaco, in realtà è inutilizzabile.
Sarà un caso? Forse si pensa che i Consiglieri comunali non abbiano modo di "leggere" le carte e si ipotizza che questi vengano ipnotizzati dal faro luminescente, ed a questo si inchinino. Fatta salva...
CONTINUA


5 GENNAIO 2007 INTERPELLANZA
Con la presente: venuti a conoscenza che il giorno 18 gennaio 2007 era prevista una gara d’appalto per l'illuminazione pubblica per un preciso programma di intervento e di manutenzione della durata di tre anni; si interpella codesta Amministrazione al fine di conoscere se...CONTINUA


2 GENNAIO 2007 Ma Gambardella e Canavese lo sapranno che...
Ecco trovato l’esclusivo progetto di Fuksas...
GUARDA... (che rappresenterebbe l’emblema dell’identità savonese) che, bocciato a San Pietroburgo prova a appiopparlo a Savona…Gambardella e Canavese lo sapranno che è “rivenduto” per esclusivo –con quel che ne consegue- un progetto già bocciato, accorciato in altezza? Misteri… Puoi vederlo anche ...QUI

...
LEGGI GLI INTERVENTI DEGLI ANNI SCORSI

State ascoltando My Favorite Things, eseguito da John Coltrane. Vuoi saperne di più?www.lem56.it/jazz/AJ.htm